Stampanti 3D

Cos’è e a cosa serve la Stampa 3D ?

La stampa 3D, o manifattura additiva, è un processo di produzione in cui un oggetto tridimensionale viene creato strato dopo strato da un modello digitale. Questa tecnologia offre un’alternativa flessibile e potente ai metodi di produzione tradizionali, permettendo di:

  • Prototipare rapidamente: Trasformare un’idea in un oggetto fisico in poche ore, accelerando il ciclo di sviluppo del prodotto.
  • Personalizzare la produzione: Realizzare pezzi unici o piccole serie senza i costi e i tempi tipici dello stampaggio.
  • Ottimizzare i design: Creare geometrie complesse e leggere che non sarebbero possibili con le tecniche sottrattive (come la lavorazione meccanica).

Sia che lavoriate nel design, nell’ingegneria, nell’architettura o che siate semplicemente appassionati di tecnologia, la stampa 3D apre un mondo di possibilità.


 

L’Innovazione nella Stampa 3D con Bambu Lab

 

Quando si tratta di stampanti 3D, la velocità e la qualità sono fondamentali. Bambu Lab ha riscritto le regole del gioco con macchine che eccellono in entrambi gli aspetti. Le stampanti Bambu Lab sono progettate per superare le sfide comuni della stampa 3D, offrendo:

 

Velocità senza compromessi

Le stampanti Bambu Lab sono notevolmente più veloci della media, riducendo i tempi di produzione da ore a minuti. Questo è reso possibile da un’architettura meccanica e da un sistema di controllo avanzati, che non sacrificano la precisione per la velocità.

 

Stampa multicolore e multimateriale

Il sistema AMS (Automatic Material System) è una delle caratteristiche più rivoluzionarie. Permette di stampare con più colori e materiali contemporaneamente, aprendo la porta a creazioni complesse e funzionali. Non dovrete più limitare la vostra creatività a un solo filamento.

 

Affidabilità e facilità d’uso

Le stampanti Bambu Lab sono “pronte all’uso” fin dal primo momento. Grazie alla calibrazione automatica e a un’interfaccia intuitiva, sono facili da configurare e gestire. Questo riduce la curva di apprendimento e minimizza gli errori, permettendovi di ottenere risultati di alta qualità con meno sforzo.

Qui a seguire una ti presentiamo i prodotti! In fondo alla pagina avrai sia i nostri contatti che un form in modo da poterci contattare per una consulenza personalizzata!

 

La gamma di prodotti Bambu Lab

 

In qualità di distributori, vi offriamo l’intera gamma di stampanti Bambu Lab, ognuna pensata per soddisfare esigenze specifiche:

 

Fascia Lab / Aziendale

H2D Pro — macchina più grande e “high-temp” pensata per ingegneria e multi-materiale professionale: doppio estrusore opzionale, hotend fino a 350 °C, camera attiva fino a 65 °C, volume generoso (≈ 325×320×325 mm single/nozzle), supporto AMS e toolhead modulare per multi-color/assistenza professionale.

X1E — macchina enterprise derivata dall’X1: punta su affidabilità per materiali tecnici e ambiente di produzione (hotend fino a 320 °C, camera riscaldata fino a 60 °C), filtrazione e caratteristiche enterprise (monitoraggio/AI, compatibilità AMS e controllo temperatura di camera). Volume più contenuto rispetto alla H2D Pro (≈ 256×256×256 mm).

In poche parole:

H2D Pro = più volume + temperatura nozzle più alta + funzioni “pro” per materiali tecnici ed extralarge prints. X1E = più compatta, ottimizzata per produzione ripetibile in ambiente controllato / enterprise. 


Fascia Consumer / Prosumer

H2 family (H2D / H2S)

  • H2D = versione dual-nozzle [doppio ugello] del nuovo design H2: build area grande (≈325 mm altezza), mira a stampa multi-color/dual-material e ad accessori (laser/pen), camera attiva e strumenti di automazione.

  • H2S = versione single-nozzle [singolo ugello] (più semplice/meno costosa) del progetto H2: mantiene volume elevato (report indicano ~340×320×340 mm per l’H2S nelle leak/review) e focus su velocità / qualità ma senza doppio estrusore. (H2S è la variante single pensata per abbassare prezzo/complessità).

X1 family (X1C / X1)

  • X1C (X1 Carbon) è la versione “mainstream” molto apprezzata: compatta, velocissima (Bambu punta a velocità molto elevate), adatta a PLA/engineering filaments con AMS come opzione.

  • X1 (vecchia generazione) ora è meno comune rispetto alla Carbon; X1C rimane il riferimento consumer high-end. L’X1E è la variante enterprise della stessa piattaforma.

P1 family (P1P / P1S)

  • P1P = modello “entry/prosumer” di Bambu: ottimo rapporto prezzo/prestazioni, build volume più piccolo, ideale per chi vuole velocità e qualità senza camera attiva.

  • P1S = versione con camera chiusa/riscaldata e feature aggiuntive (maggiore compatibilità con materiali che tendono a deformarsi), differenza di prezzo contenuta secondo forum e review: molti consigliano il P1S se puoi permettertelo.

A1 family (A1 / A1 Mini)

  • A1 è un modello consumer / enthusiast di medio taglio, progettato come un “bed-slinger” (asse X-Y mobili – il piano si muove, non camera riscaldata chiusa), con funzioni automatiche molto spinte. 

  • A1 Mini è versione più compatta e economica dell’A1, mantenendo molte caratteristiche (hotend, velocità, automazioni) ma con volume ridotto e limiti maggiori su materiali più tecnici.

 

 

Famiglia / Modello Volume di stampa (mm) Camera Hotend / Piano Caratteristiche chiave Target
A1 256 × 256 × 256 Aperta 300 °C / 100 °C Automazioni avanzate, quick-swap nozzle, AMS Lite Consumer evoluto
A1 Mini 180 × 180 × 180 Aperta 300 °C / 80 °C Compatta, leggera, facilità d’uso Entry consumer
P1P 256 × 256 × 256 Aperta (espandibile) 300 °C / 100 °C CoreXY veloce, upgradable Prosumer
P1S 256 × 256 × 256 Chiusa (non riscaldata) 300 °C / 100 °C Più stabile sui materiali medi Prosumer
X1 256 × 256 × 256 Chiusa 300 °C / 110 °C AI lidar, automazioni, AMS Prosumer
X1 Carbon 256 × 256 × 256 Chiusa 300 °C / 110 °C Versione ottimizzata per materiali compositi Prosumer
X1E 256 × 256 × 256 Chiusa, riscaldata 320 °C / 120 °C Enterprise, connettività avanzata, sicurezza Aziendale
H2S 320 × 320 × 340 Chiusa, riscaldata ≥320 °C / ≥120 °C Multi-tool (laser, pen, cutter), alta versatilità Consumer avanzato / semi-pro
H2D 320 × 320 × 340 Chiusa, riscaldata ≥320 °C / ≥120 °C Dedicata al 3D puro, materiali ingegneristici Prosumer / semi-pro
H2D Pro 320 × 320 × 340 Chiusa, riscaldata ≥350 °C / ≥120 °C Versione enterprise, produttività continua Aziendale

 


Somiglianze generali tra i modelli

  • Tutti usano lo standard filamento FDM / FFF con diametro filamento “normale” (1,75 mm).

  • Automazioni di base: rilevamento fine livello (auto-bed leveling), rilevamento filamento (run-out sensor), ripresa stampa dopo blackout in molti modelli.

  • Ecosistema AMS (Automatic Material System) è supportato in quasi tutti i modelli principali (soprattutto nella serie X1 / P1 / H2), anche se in A1 / A1 Mini il supporto può essere più limitato o “AMS Lite”. 

  • Buona interfaccia utente / integrazione software: tutti hanno Bambu Studio, app Handy, display touch o simili, aggiornamenti firmware, presumibilmente assistenza e comunità attiva.

  • Possibilità (o opzione) di lavorare con più nozzle / moduli / accessori (laser, penna, etc.) in vari modelli soprattutto nella fascia più alta.


Differenze chiave / cosa cambia tra i modelli?

Ecco i fattori che più influenzano quale modello è “giusto” a seconda dell’uso:

  1. Camera riscaldata / involucro
    Modelli come H2D, H2S, X1E, P1S offrono camera chiusa o riscaldata attiva o almeno involucro, che aiutano moltissimo con materiali che tendono a deformarsi (warping) come ABS, ASA, PC. Modelli aperti (A1, A1 Mini, P1P, anche X1C in alcune versioni) sono più vulnerabili a problemi ambientali (correnti d’aria, variazioni di temperatura).

  2. Temperatura massima nozzle / hotend / materiali compatibili
    Se vuoi stampare materiali tecnici, compositi (CF, GF), nylon, PEI-blend, serve nozzle resistente (steel, hardened steel) e temperature fino a ~320-350 °C. Non tutti i modelli hanno tutto ciò di serie; alcuni richiedono upgrade.

  3. Build volume
    Se fai pezzi grandi, prototipi su scala, vuoi tanto spazio, i modelli H2 offrono volumi maggiori. Per modelli più piccoli, uso domestico o prototipazione veloce, i volumi medi/cubici dei P1 / X1 / A1 sono sufficienti.

  4. Funzioni dual nozzle / multi filament / AMS
    Dual nozzle serve se stampi multi-materiale in contemporanea (supporti con materiale differente, filamenti dissolvibili, colori, etc.). AMS ti facilita questo. Se non ti serve multi-materiale o multi-colore, single nozzle è più semplice e meno costoso.

  5. Filtri / qualità dell’aria / sicurezza / connettività aziendale
    Modelli enterprise come X1E o alcuni H2 prevedono filtri HEPA / pre-filtri / controlli di VOC / networking sicuro / modalità LAN isolata / requisiti per uso professionale. Utile in ambiente officina o dove ci sono regolamenti.

  6. Velocità / accelerazioni / qualità superficiale
    I modelli più grandi / robusti possono permettere velocità elevate, ma mantenere la qualità richiede buona meccanica, inertie ridotte, gestione vibrazioni, etc. Non sempre il massimo della velocità implica superfici perfette; spesso serve bilanciare.

  7. Costo / manutenzione / ingombro
    Maggiore sofisticazione → maggiore costo iniziale + possibilità che parti costose o accessori siano necessari per raggiungere le prestazioni desiderate. Anche l’ingombro fisico (spazio occupato, consumi, rumore) può essere un elemento decisivo.


Come decidere: quale modello fa più al caso tuo?

A seconda del tipo di attività / del tuo uso, queste sono le “zone” dove conviene ragionare:

Uso / Priorità Cosa ti serve Modelli consigliati
Hobby, modelli piccoli, uso domestico, budget contenuto Volume medio-piccolo, materiali facili (PLA etc.), semplicità, facilità di manutenzione A1 Mini, A1, P1P
Prototipazione, lavoro frequente, materiali standard + qualche materia più tecnica, multi colore Volume medio/cubico, letto riscaldato, buona interfaccia, supporto AMS, ottima qualità superficiale P1S, X1C, H2S
Produzione piccolo-batch, materiali ingegneristici, uso continuo, parti grandi Camera riscaldata o ambiente chiuso, nozzle alta temperatura, dual-nozzle (se serve), filtrazione, connettività aziendale → alta affidabilità H2D, X1E

La Stampa 3D con Sharebot

Le stampanti 3D Sharebot rappresentano l’eccellenza del made in Italy nella manifattura additiva, offrendo soluzioni professionali per prototipazione, produzione e ricerca. Progettate per garantire affidabilità, precisione e facilità d’uso, le stampanti Sharebot si adattano a diversi settori — dall’industriale al didattico — permettendo di trasformare idee e progetti in oggetti reali con risultati di alta qualità. Con un’ampia gamma di tecnologie e materiali, Sharebot si conferma come partner ideale per chi desidera innovare i propri processi produttivi e portare la stampa 3D a un livello superiore.

Stampante 3D Sharebot SuperFast, Assistenza e GARANZIA Italia, Corso FORMAZIONE

Codice Mepa: SHAR-SF2F

Un concentrato di tecnologia al servizio del mondo educational e professionale, facile da usare, mantenere e allo stesso tempo economica con garanzia ed assistenza gestite direttamente da Sharebot.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Livellamento full-auto con un solo click
  • Velocità massima di 600mm/s
  • Struttura core XY
  • Sistema di cambio rapido dell’ugello in 3 secondi
  • Doppio sistema di filtrazione dell’aria
  • Stampa a basso rumore (50dB)
  • Design robusto
  • Monitoraggio remoto con telecamera
  • Sensore di presenza filamento
  • Spegnimento automatico
  • Ripristino dopo interruzione dell’alimentazione
  • Piano flessibile in acciaio e PEI a doppia faccia

 

SHAREBOT 3D per Resine Fotopolimerizzanti TITAN KIT, Ass. e GARANZIA ITALIA, Formazione incl.

Codice Mepa: SHBOTTK2F

Il kit di stampa 3D Titan a tecnologia LCD per resine fotopolimerizzanti è composto da una stampante 3D di grandi dimensioni, un lavaggio e un apparato di polimerizzazione.

Questo kit è particolarmente indicato per i professionisti che necessitano di un sistema di additive manufacturing in grado di produrre un alto numero di oggetti ad ogni ciclo produttivo, oppure oggetti con volumi rilevanti. Infatti la stampante 3D compresa nel kit TITAN offre un ampio volume di stampa di 33 cm x 18,5 cm x 30 cm, ideale per progetti di varie dimensioni, compresi prototipi, modelli complessi e parti di precisione. Questa stampante 3D è dotata di uno schermo LCD, monocromatico ad alta risoluzione 8K che offre velocità di polimerizzazione della resina ed una precisione di stampa di 25 micron. Questa risoluzione consente la stampa di dettagli impeccabili.

La stampante utilizza la tecnologia LCD (Liquid Crystal Display) per mascherare digitalmente la luce ultravioletta (405nm) retro proiettata e convertire in oggetti solidi resine liquide.

Compatibilità multi-resina: compatibile anche con resine di terze parti.

La vasca di lavaggio TITAN WASH con un volume interno di 20 litri, consente attraverso una vibrazione ad ultrasuoni di ripulire le stampe 3D dalla resina non polimerizzata.

La stazione di polimerizzazione TITAN CURE con un volume interno di 30 cm x 30 cm x 60 cm, consente la polimerizzazione finale degli oggetti stampati grazie alle lampade UV. Attraverso il display intuitivo potrai programmare il tempo di polimerizzazione del tuo modello.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Tecnologia: Stampante 3D LCD
  • Area di Stampa: 33 x 18,5 x 30 cm (LCD 13.3″ 8K Mono)
  • Spessore Strato: 0,01 – 0,30 mm
  • Risoluzione X Y: 25 µm
  • Velocità massima: 70 mm/ora
  • Sorgente Luminosa: matrice LED 405 nm
  • Connessione: Chiavetta USB – Ethernet
  • Monitor Touch: 5″
  • Dimensioni: 47,5 x 40 x 68 cm
  • Peso: 35 kg
 

ACCESSORI INCLUSI

  • TITAN WASH: Stazione di Lavaggio con un volume di 20 litri
  • TITAN CURE: Stazione di Asciugatura e Polimerizzazione con un volume di 30 cm x 30 cm x 60 cm

 

Stampante 3D Sharebot Creator HS, Assistenza e GARANZIA Italia, Corso Formazione incluso

Codice Mepa: SHAR-CHS2F

C4 HS è una stampante 3D professionale adatta alla fabbrica 4.0 (I4.0)

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Volume di stampa: 400 x 350 x 500 mm
  • Doppio estrusore indipendente
  • Camera calda fino a 60 °C

 

Stampante 3D Sharebot Guider 3, Assistenza e GARANZIA Italia, Corso Formazione incluso

Codice Mepa: SHAR-G32F

Stampante 3D di nuova generazione, ha come caratteristiche peculiari la velocità, un’area di stampa più ampia e, grazie al nuovo gruppo di teste di estrusione, consente di fare manutenzione con grande facilità, in particolare per quanto riguarda la sostituzione degli ugelli.
Dotata di un doppio piano di stampa, un ugello a smontaggio rapido, filtro dell’aria HEPA 13, monitoraggio remoto e altre funzioni, offre un’esperienza di stampa intelligente e conveniente per l’istruzione. Le aziende ed i professionisti che vogliono esplorare il mondo del 3d trovano in G3 una scelta economica anche per piccoli lotti di produzione.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 496 x 436 x 696 mm
  • Volume di stampa: 300 x 250 x 340 mm
  • Movimentazione Core XY
  • Altezza layer da 0.05 a 0.4 mm
  • Ugello 0.4 mm (0.6 / 0.8 mm)
  • Estrusore fino a 320 °C
  • Piano di stampa metallo flessibile/vetro
  • Piano riscaldato fino a 110 °C
  • Velocità di stampa da 10 a 250 mm/s
  • Connettività USB, WiFi, Ethernet
  • Compatible OS: Windows XP / Vista / 7 / 8 / 10, Mac OS

 

Stampante 3D Sharebot Guider 3 Ultra, Assistenza e GARANZIA Italia, Corso Formazione incluso

Codice Mepa: SHAR-G3U2F

Con il nuovo sistema di controllo e i nuovi algoritmi, il design strutturale leggero e stabile Ultra migliora le prestazioni e grazie alle funzionalità di compensazione attiva delle vibrazioni ha un funzionamento fluido, continuo e stabile ad alta velocità
E’ una stampante 3D leader nella produzione ad alta efficienza che permette di produrre fino a 2000 g/giorno lavorando 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
In più è anche facile da usare. L’ugello a rilascio rapido che può essere cambiato senza attrezzi e il livellamento completamente automatico ne rendono ancora più semplice la manutenzione e l’utilizzo.

ULTRAveloce e ULTRAfluida

Velocità di stampa da 2 a 5 volte superiore rispetto alla generazione precedente per un aumento della produttività fino al 400%

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Velocità di stampa fino a 600mm/s
  • Accelerazione fino a 20000mm/s²
  • Design a camera chiusa
  • Doppio estrusore fino a 400°C
  • Temperatura piano: fino a 120°C
  • Volume di stampa: 330 x 330 x 600 mm
  • Tolleranza: +/-  0,15 mm
  • Ventilazione forzata
  • Connessione wifi
  • Touch 7″
  • Filtro aria EPA

 

STAMPANTE 3D RESINA SHAREBOT LILLIPUT, Assistenza e GARANZIA ITALIA, Formazione compresa

Codice Mepa: SHBOTLP2S

Il kit di stampa 3D LILLIPUT a tecnologia LCD per resine fotopolimerizzanti è composto da una stampante 3D, un lavaggio e un apparato di asciugatura e polimerizzazione. Questo kit è particolarmente indicato per chi approccia per la prima volta questa tecnologia, per il mondo Educational e per chi cerca uno strumento per testare nuovi materiali.

La stampante utilizza la tecnologia LCD (Liquid Crystal Display) per mascherare digitalmente la luce ultravioletta (405nm) retro proiettata e convertire in oggetti solidi resine liquide.
Con un’area di stampa di 9,3″ e un asse Z di 22 cm, la stampante 3D presente nel kit Lilliput ti consentirà di stampare modelli di dimensioni generose ed eseguire piccole produzioni, così da corrispondere esattamente alle esigenze dei tuoi progetti di stampa 3D.
Ma non è tutto. Grazie allo schermo LCD 4K, la qualità dei modelli 3D sarà 4K con una risoluzione in XY di 52 µm.
Schermo LCD monocromatico. Stampa fino a 4 volte più veloce rispetto alle tradizionali stampanti 3D impiegando pochi secondi per polimerizzare uno strato.
Le doppie guide lineari rendono l’asse Z super solido, consentendo altezze layer minime e stampe 3D senza alcuna oscillazione.
Compatibilità multi-resina: compatibile anche con resine di terze parti.

La vasca di lavaggio consente il posizionamento diretto del piano di stampa nella vasca da 8 litri. Imposta il timer ed il vortice generato all’interno del lavaggio sciacquerà delicatamente ogni residuo di resina non polimerizzata.

Trasferisci la stampa nella stazione di asciugatura e polimerizzazione. Grazie al display intuitivo potrai programmare il tempo di asciugatura ad aria del tuo modello e la successiva polimerizzazione con lampade UV.

Composizione del kit Lilliput

  • Stampante 3d LCD 4K area 20 x 12.5 x 22 cm
  • Stazione di Lavaggio area 21 x 12 x 23 cm
  • Stazione di Asciugatura e Polimerizzazione area Ø25 x H 23.5 cm
 

CARATTERISTICHE TECNICHE STAMPANTE 3D

  • Tecnologia: Stampante 3D LCD
  • Area di Stampa: (LCD 9.3″ 4K Mono): 20 x 12,5 x 22 cm
  • Spessore Strato: 0,01 – 0,30 mm
  • Risoluzione X Y: 52 µm
  • Sorgente Luminosa Led: 405 nm
  • Connessione: Chiavetta USB
  • Monitor Touch: 2.8″
  • Dimensioni: 29,3 x 29,3 x 43,2 cm
  • Peso: 8 Kg (sola stampante)

 

Sharebot Creator 3 Pro (doppio estrusore)

Codice Mepa: SHAR-C3P2F

La stampante 3D professionale a doppio estrusore indipendente capace di realizzare prototipi funzionali meccanici ad alta risoluzione (fino a 80 micron) con in più la possibilità di stampare in modalità duplicato e specchio.

E’ l’ideale per piccole produzioni di qualità e precisione, per accelerare il time to market e ridurre i costi di produzione.

Grazie alla connessione Ethernet o Wifi può essere integrata nel tuo sistema produttivo e rientrare nelle agevolazioni fabbrica 4.0.

Nello showroom di Sharebot la stampante è sempre a disposizione per eseguire test e prove qualitative di stampa.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 627 x 485 x 615 mm
  • Volume di stampa: 300 x 250 x 200 mm
  • Doppio estrusore indipendente
  • Altezza layer da 0.08 a 0.3 mm
  • Ugello 0.4 mm (0.6 / 0.8 mm)
  • Estrusori fino a 320 °C
  • Piano riscaldato fino a 120 °C
  • Velocità di stampa da 10 a 150 mm/s
  • Connettività USB, WiFi, Ethernet

Sharebot One

Clicca QUI per la brochure!


La stampa 3D con Dobot Mooz

Le stampanti 3D Dobot Mooz sono soluzioni versatili e innovative, pensate per chi desidera unire creatività e tecnologia in un’unica piattaforma. Progettate per offrire la massima precisione e stabilità, integrano funzioni di stampa 3D, incisione laser e fresatura CNC, rendendole ideali per maker, scuole e piccoli laboratori. Grazie alla loro struttura modulare e al design compatto, le Dobot Mooz permettono di realizzare prototipi e progetti personalizzati con facilità, rappresentando un punto d’incontro perfetto tra affidabilità, accessibilità e innovazione.

Stampante 3D Dobot Mooz 2 Full 3-in-1

Le Dobot Mooz sono stampanti 3D di qualità industriale realizzate completamente in metallo, per garantire elevate prestazioni e una grande precisione. In pieno spirito “learning-by-doing”, il percorso didattico con le stampanti 3D Mooz inizia dal loro assemblaggio: dopodiché l’unico limite è la fantasia.

La Mooz 2 Full è una stampante 3D di qualità industriale, completamente in metallo, con 3 testine intercambiabili: stampa 3D, incisione laser, intaglio CNC. Il doppio asse verticale e la struttura totalmente in metallo le conferiscono precisione e stabilità. Il letto di stampa riscaldato e un pannello di controllo touch screen completano la soluzione.

Link alle specifiche tecniche approfondite

Stampante 3D Dobot Mooz 3 multicolore

Le Dobot Mooz sono stampanti 3D di qualità industriale realizzate completamente in metallo, per garantire elevate prestazioni e una grande precisione. In pieno spirito “learning-by-doing”, il percorso didattico con le stampanti 3D Mooz inizia dal loro assemblaggio: dopodiché l’unico limite è la fantasia.

La Mooz 3 è una stampante 3D di qualità industriale, completamente in metallo, che consente di utilizzare contemporaneamente in fase di stampa fino a 3 filamenti diversi! La modalità di stampa delta la rende una soluzione estremamente efficiente, perfetta per ottenere risultati multicolore davvero d’impatto.

Link alle specifiche tecniche approfondite


X-Maker unisce la stampa 3D alla gamification

Le stampanti 3D X-Maker sono progettate per rendere la stampa 3D semplice, sicura e accessibile a tutti. Pensate in particolare per scuole, laboratori e utenti alle prime armi, combinano un design compatto con una tecnologia affidabile e intuitiva. Grazie al software guidato, al sistema chiuso e alle funzioni automatiche di calibrazione, X-Maker offre un’esperienza di stampa precisa e immediata, ideale per chi vuole trasformare idee creative in oggetti reali con la massima facilità.

Clicca QUI per la brochure!


Contattaci ai recapiti qui sotto per una consulenza dedicata!


Contatti
Nome
Nome
Nome
Cognome
 


 

ℹ Per Informazioni:

 

Telefono: 055 74 77 821 (in orario lavorativo 10:00-13:00 e 14:30-18:00)

Mail: info@2fmultimedia.it